Le eroine protagoniste dell’arte, raccontate da due straordinarie autrici

l’Istituto Cervantes di Roma ARF! Festival presentano una doppia mostra che celebra Spagna e Italia.

Quando: 

dal 15 maggio al 12 luglio 2o25

Dove:

Piazza Navona, nella Sala Dalì dell’Instituto Cervantes di Roma.

Un Nuovo Sguardo sull’Eroismo al Femminile

“CUANDO LOS HÉROES SON HEROÍNAS” è una mostra che celebra la forza delle eroine, rielaborando l’immagine tradizionale dell’eroe e mettendo al centro figure femminili che incarnano coraggio, intelligenza e sensibilità. L’obiettivo dell’esposizione è offrire una riflessione su come l’arte possa raccontare storie potenti, capaci di ispirare e ridefinire il concetto di eroismo nella cultura contemporanea.

Le Autrici: Due Donne, Due Visioni Uniche

A dare vita a questa mostra sono due artiste straordinarie, Belen Ortega e Mirka Andolfo, che, con il loro talento e il loro stile personale, reinterpretano l’idea di eroismo in chiave femminile.

Belen Ortega

Con un tratto deciso e un uso raffinato dei colori, Ortega crea immagini evocative che fondono tradizione e modernità. Le sue opere sono potenti e coinvolgenti, capaci di trasmettere emozioni profonde e invitare lo spettatore a riflettere sulla forza e l’identità femminile. Ortega ha lavorato su celebri titoli del mondo del fumetto, tra cui Batman, Wonder Woman, Miles Morales: Spider-Man, Guardians of the Galaxy e Captain Marvel. È stata la prima donna spagnola a disegnare per la serie ufficiale di Batman e ha contribuito alla creazione di Trinity, la figlia di Wonder Woman.

Mirka Andolfo

E’ celebre per il suo stile innovativo e la capacità di combinare tecniche diverse. Le sue opere giocano con luci, ombre e atmosfere dinamiche, dando vita a immagini che celebrano l’indipendenza e la resilienza delle eroine. Con una narrazione visiva che fonde energia e delicatezza, Andolfo riesce a trasformare il tema dell’eroismo in un’esperienza artistica unica. Tra i suoi lavori più famosi troviamo Wonder Woman, Harley Quinn, Catwoman, Teen Titans, Green Arrow e la sua serie di successo Unnatural, pubblicata anche negli Stati Uniti con il titolo Unnatural. Ha inoltre illustrato storie per Ms. Marvel, RWBY e Les Chroniques d’Under York.

Opere e Stili in Dialogo
Le opere presenti in mostra raccontano storie intense e visivamente affascinanti, con approcci artistici che si completano a vicenda:

Le opere di Belen Ortega: Caratterizzate da colori vibranti e linee dinamiche, i lavori di Ortega danno vita a figure forti e carismatiche. La sua tecnica fonde elementi classici con tocchi contemporanei, creando un linguaggio visivo capace di coinvolgere il pubblico.

Le opere di Mirka Andolfo: La sperimentazione e l’uso di tecniche miste sono il segno distintivo della sua arte. Le sue composizioni trasmettono emozione e profondità, invitando chi osserva a immergersi in racconti visivi che esaltano la forza femminile in modo originale e coinvolgente.

Questa mostra è un viaggio attraverso la rappresentazione dell’eroismo al femminile, una celebrazione di storie e immagini che restituiscono voce e potenza alle eroine della nona arte.