Premio Letterario Massimo Occhiuzzo

Il termine per la partecipazione al Concorso è il 30 aprile 2025

La premiazione avverrà sabato 11 ottobre 2025 a Roma

Sezioni:

  1. Racconti Brevi
  2. Fiaba
  3. Poesia
  4. Storia a fumetti

Il bando è reperibile a questo link

L’associazione culturale AssemblAbili GlobAli OdV annuncia la quinta edizione del Premio Letterario Massimo Occhiuzzo, dedicato alla memoria del vivace scrittore e generoso docente di scrittura creativa Massimo Occhiuzzo. Questo concorso letterario, diventato ormai un appuntamento imperdibile per gli appassionati di scrittura, si propone di onorare il talento e la passione degli autori italiani e stranieri.

Un Concorso per Celebrare l’Arte Letteraria

Il Premio Letterario Massimo Occhiuzzo 2025 si articola in quattro sezioni: Racconti Brevi, Fiaba, Poesia e, novità di questa edizione, Storia a Fumetti. Questa nuova sezione è stata aggiunta per ampliare le opportunità espressive dei partecipanti. Inoltre, l’età minima per partecipare è stata abbassata a 14 anni, con l’obiettivo di avvicinare i giovani al mondo della scrittura.

Le Sezioni del Concorso

Gli autori potranno partecipare nelle seguenti categorie:

  • Racconti Brevi: Editi e Inediti, massimo 7000 caratteri spazi inclusi.
  • Fiaba: Edita e Inedita, massimo 7000 caratteri spazi inclusi.
  • Poesia: Edita e Inedita, massimo 1200 battute spazi inclusi.
  • Storia a Fumetti: Edita e Inedita, massimo 5 cartelle.

Ogni autore potrà concorrere in più sezioni, presentando un massimo di due opere per categoria. Il tema delle opere è libero, ma non saranno ammesse opere già premiate in altri concorsi precedenti all’iscrizione al Premio Massimo Occhiuzzo.

La Giuria del Premio

La giuria della V edizione è coordinata da Orietta Tiberi, moglie dello scrittore, e da Simonetta Cervelli, presidente dell’associazione AssemblAbili GlobAli OdV. Composta da illustri personalità del mondo della cultura, dell’editoria, del giornalismo, della scrittura e del graphic novel, la giuria esaminerà le opere in forma anonima. Ogni opera sarà valutata assegnando un punteggio da 1 a 10 ai singoli parametri di valutazione. Le finaliste saranno quelle con il punteggio più alto, e in caso di ex aequo, il presidente della giuria decreterà le vincitrici di ogni sezione.

La Storia del Concorso

Il concorso è nato in un luogo inaspettato: una gelateria. Non solo uno spazio commerciale, ma un ambiente aperto alla cultura in tutte le sue espressioni più pure: fotografia, pittura, scultura, teatro, viaggi e naturalmente scrittura. È qui che Massimo Occhiuzzo ha iniziato a condividere la sua esperienza di narratore, trasformando le sue lezioni classiche in laboratori di scrittura creativa. Dopo la sua prematura scomparsa, questo spirito è continuato con l’obiettivo di dare seguito ai suoi insegnamenti e amplificarne l’eredità.

La Premiazione

La cerimonia di premiazione si terrà sabato 11 ottobre 2025 a Roma, alla presenza dei giurati e di tutti gli autori partecipanti. L’indirizzo e l’orario dell’evento saranno comunicati insieme ai nomi dei finalisti e dei giurati attraverso i canali ufficiali del concorso.

Obiettivi del Premio

L’obiettivo principale del Premio Letterario Massimo Occhiuzzo è incentivare il piacere della scrittura e della lettura, favorire la condivisione delle esperienze letterarie e promuovere nuovi talenti. Ogni opera letteraria ha il potere di arricchire il tessuto culturale e sociale, contribuendo a una visione umana comprensiva di tutte le sfaccettature dell’esistenza.

🐋 🐋 🐋

Massimo Occhiuzzo ha sempre sottolineato l’importanza della scrittura come percorso dinamico e creativo, capace di aprire la porta a un immaginario tanto individuale quanto collettivo. Scrivere non è solo un’attività passiva, ma un modo per esprimere se stessi, per non dimenticare, per guarire e per dare un senso alla propria esistenza. Questo spirito è alla base del Premio Letterario Massimo Occhiuzzo, che continua a ispirare e promuovere la passione per la scrittura.

Non perdete l’opportunità di partecipare a questa edizione speciale del premio e di far conoscere il vostro talento al mondo letterario.